Il mese di aprile è caratterizzato da un deciso aumento delle temperature e dal clima più mite lungo tutta la penisola italiana. Condizioni ideali per effettuare la semina e il trapianto in terra di molte specie, seminate in precedenza nei semenzai, in base alle proprie necessità e allo spazio a disposizione.
Aprile è dunque il mese ideale per piantare pomodori, zucchine, peperoni e melanzane, ma anche le piante aromatiche come prezzemolo e basilico, sia che si tratti di una semina in piena terra che di un trapianto da un vaso. Se poi vorrete gustare e preparare dei piatti leggeri e freschi per l’estate, è il momento di seminare rucola a foglia larga, lattughe e lattughino.
Ecco un elenco delle varietà di ortaggi da piantare ad aprile:
Angurie
Asparagi
Barbabietole
Basilico
Carote
Cavoli
Cetrioli
Cime di rapa
Cipolle
Finocchi
Indivia
Lattuga
Lattughino da taglio
Melanzane
Meloni
Peperoni
Piselli
Pomodori
Porri
Prezzemolo
Rucola
Stevia
Zucche
Zucchine
Utilizzare dei semenzai anche se le temperature più miti potrebbero indurre a fare il contrario, è sempre una buona pratica. Innanzitutto perché potremo effettuare una selezione delle piantine più forti e robuste da trapiantare in piena terra, poi perché potremo organizzare al meglio i nostri spazi e le colture da destinare ad essi e infine perché, mettendo i semenzai in un posizione riparata, potremo proteggere meglio le piantine dalle precipitazioni eccessive e dagli sbalzi di temperatura, ancora possibili nel mese di aprile.
Ecco quindi le primizie da raccogliere nel nostro orto:
Asparagi
Barbabietole
Broccoli
Carciofi
Cipolle
Carote
Cavolfiori
Cime di rapa
Cipollotti
Crescione
Fave
Finocchi
Indivia
Lattuga
Lattughino
Piselli
Prezzemolo
Radicchio
Rape
Ravanelli
Rucola
Spinaci
Per chi vive in ambienti urbani e dispone di un piccolo orto domestico o sul balcone di casa, ad aprile è possibile vedere i germogli delle specie seminate in vaso a marzo come erbe aromatiche, patate, carote e rucola. Si possono piantare direttamente in vaso le specie aromatiche come basilico, prezzemolo e rosmarino e insieme ad esse anche piante officinali come malva, camomilla, calendula e stevia. Per gli ortaggi è bene privilegiare le specie dai frutti più piccoli e tondi, più adatte alla coltivazione in vaso, come pomodorini, melanzane, zucchine e peperoni, carote e ravanelli.
Postato il: 16/02/2015 ; Letto: 1663 volte
|
Come avere il tuo orto sul balcone di casa [...] |
Postato il: 16/02/2014 ; Letto: 2017 volte
|
come fare un semenzaio a casa [...] |
Postato il: 14/10/2013 ; Letto: 2463 volte
|
Chi di voi non desidera avere a disposizione sul proprio balcone o veranda un angolo di natura che possa produrre anche qualcosa? [...] |