La coltivazione degli agrumi è tipica della nostra penisola e la sua diffusione è sempre più ampia grazie al suo sfruttamento su larga scala, per fini produttivi, o per coltivazione privata, in vaso o a terra, per fini ornamentali.
Trattasi però di una specie molto delicata che necessita di cure e attenzioni al fine di avere piante sane e resistenti alle intemperie e una produzione costante e qualitativamente gradevole di frutti.
In quest’ottica una buona concimazione è fondamentale. Le piante lasciate crescere e fruttificare spontaneamente sono in grado di svilupparsi e dare frutti, ma la loro qualità e la resistenza globale delle stesse potrebbero non essere ottimali e andare incontro a un più rapido deperimento.
La concimazione degli agrumi va effettuata tenendo conto del tipo di specie da coltivare, del terreno e dello stadio di sviluppo della pianta. Come per le altre piante, la concimazione degli agrumi segue diverse fasi in base al periodo in cui viene attuata e si distingue in concimazione di impianto, di formazione e di produzione. La prima andrà effettuata prima della messa a dimora della pianta, la seconda e la terza durante il periodo vegetativo della pianta in primavera e in autunno. La concimazione deve tenere conto della rigidità del clima, della composizione del terreno e della specie della pianta e in base a questi elementi vanno calibrati i prodotti da utilizzare nelle varie fasi. I concimi per agrumi sono in genere composti da azoto e potassio, elementi fondamentali per lo sviluppo della pianta, e da calcio, ferro, fosforo, che influiscono sulla qualità e generazione dei frutti.
Senza addentrarci troppo in profondità sulla trattazione specifica delle fasi di concimazione e sul corretto bilanciamento nel tempo di questi elementi, oltre che sulle diverse tipologie di specie di agrumi, per ottenere una buona concimazione esistono in commercio composti già pronti che contengono al loro interno tutte le sostanze utili allo sviluppo corretto delle piante.
Tra i vari prodotti disponibili sul mercato il Concime Agrumi Granulare di Verdevivo, disponibile presso Hortus Hobby in confezioni da 1 kg e 3 kg, è un perfetto mix di concimazione per tutte le specie di limoni e agrumi ornamentali (arance, mandarini, chinotto, bergamotto ecc…). Si tratta di un nutrimento specifico in cui la frazione di azoto a cessione programmata, ottenuta grazie ad una pellicola biodegradabile che ricopre i singoli granuli, assicura una nutrizione costante per circa 4 mesi. Il potassio deriva da nitrato potassico, la fonte più pregiata di questo elemento: il risultato è la sicurezza di non causare bruciature alle piante, dovute ad una cessione troppo veloce dell’azoto o alla presenza di cloro ed altri ioni inquinanti. Un prodotto studiato per garantire una nutrizione costante e bilanciata per oltre 4 mesi, nessun rischio di bruciature anche ad elevate temperature, crescita sana e rigogliosa della vegetazione, fioriture abbondanti e prolungate. Per le piante in vaso o già a dimora in terra, il Concime Agrumi Granulare va somministrato prima della ripresa vegetativa, a febbraio/marzo, ripetendo un secondo intervento a fine settembre. Per le piante in vaso già a dimora, esso va distribuito sulla superficie del terreno ed interrato nei primi centimetri di terra con una lavorazione leggera. Per le piante in vaso all’impianto o al rinvaso, esso va mescolato uniformemente al terreno con un dosaggio di 1 grammo per ogni litro di substrato utilizzato.